DPO in pratica | Alta formazione
LA MISSION DEL CORSO
Il corso online di alta formazione DPO in pratica nasce dall’esigenza di apportare un upgrade in ambito formativo data protection. A distanza di 4 anni dall’entrata in vigore del regolamento europeo, si sono alternati corsi di formazione a vario titolo relativamente gli ambiti più disparati della disciplina privacy.
Come suggerito dallo stesso nome, la mission di DPO in pratica è quella di entrare nel vivo del tecnicismo, accogliere profili privacy già formati e con un solido tessuto teorico, per trasmettere la cultura dell’operatività e fornire un impianto di azione universale e trasversale, applicabile al lavoro quotidiano.
DPO e figure a loro collegate, si interfacceranno tra loro, esercitandosi attraverso lavori di gruppo, leadership games, casi studio e strumenti messi a disposizione da Inveo
LA FORMULA MODULARE. Frequenta l'intero corso o scegli il tema di tuo interesse.
6 giornate di lezione, 6 temi distinti, modulari e autonomi tra loro.
Puoi scegliere di frequentare l’intero corso o solo le giornate di tuo interesse.
DURATA:
6 ore a lezione, acquistabili separatamente.
DESTINATARI:
DPO e figure di supporto al DPO
ACQUISTO DELLE GIORNATE:
SINGOLE: Acquista le singole giornate 650€
COMBO: Se acquisti più giornate insieme puoi accedere a soluzioni più vantaggiose.
TEST:
Ad ogni lezione seguirà un Test di apprendimento.
Attestato di partecipazione: a seguito di mancato superamento test di apprendimento
Attestato di superamento: a seguito di superamento test di apprendimento
Attestato di qualifica: a seguito di superamento dell’intero ciclo di formazione di 6 giornate
DOCENTE:
Riccardo Giannetti: scheme owner training manager Inveo srl
IL PROGRAMMA
DPO & NORME | 14 giugno
- UNI CEI EN ISO/IEC 17065
- UNI CEI EN ISO/IEC 27001, UNI CEI EN ISO/IEC 27002, ISO/IEC 27018
- Nuova norma ISO/IEC 27701
- Le norme ISO nelle misure tecniche organizzative (UNI CEI EN ISO/IEC 27001)
- UNI EN ISO 22301
- Norma per la misurazione della qualità dei dati UNI ISO 28590
- Case History / Esercitazioni
DPO& AUDIT | 5 luglio
- Il modello organizzativo dal lato del DPO
- Come organizzare un audit
- La programmazione dell’audit : come , cosa e quanto campionare
- Calcolo del tempo
- Piano dell'audit
- Check-list
- Raccolta delle evidenze
- UNI CEI EN ISO/IEC 19011
- Modulistica
- Esercitazioni
DPO&CERTIFICAZIONI | 13 settembre
- GDPR e certificazioni
- ISO 17067
- Certificazioni aspecifiche e linee guida
- Accreditamento e il sistema MLA
- Accreditamento ai sensi dell'art. 2 septiesdecies d.lgs 101/2018
- Rapporti Accredia-Garante
- 42 e 43 del GDPR
- Responsabilità della conformità ai requisiti della certificazione
- Trasparenza e divulgazione delle informazioni appropriate
- Riservatezza
- Imparzialità
- Meccanismo di salvaguardia dell’imparzialità
- Requisiti di competenza del personale
- Requisiti di processo ( tra cui reclami e ricorsi )
- Come prepararsi ad una certificazione GDPR
- Case History / Esercitazioni
DPO&RISCHIO | 11 ottobre
- Il concetto del Risk Based Thinking
- UNI ISO 31000 nelle attività del DPO
- Misurazione del rischio
- Matrici di calcolo
- Analisi, valutazione, gestione
- GDPR e valutazioni preventive
- Scopo e progetto di un sistema di gestione del rischio
- Struttura di riferimento del rischio e suoi principi
- Il processo in relazione al contesto
- Interazione e coinvolgimento delle diverse funzioni aziendali
- Controllo e sviluppo dei componenti per una corretta valutazione del rischio
- Case History / Esercitazioni
DPO&DPIA | 15 novembre
- I ruoli nella DPIA
- Tutti i soggetti alla DPIA
- La DPIA vista dagli occhi del WP-29
- DPIA procedura e metodo di elaborazione
- DPIA monitoraggio
- DPIA e rischi sui trattamenti
- La correlazione tra i rischi e integrazione CNIL
- ISO/IEC 29134
- Case History / Esercitazioni
DPO&VERIFICHE | 6 dicembre
- Come preparare l’organizzazione ad una verifica esterna
- Come gestire una violazione dei dati personali
- Case History/Esercitazioni
ACCREDITAMENTO
Il corso è accreditato CNF - Consiglio Nazionale Forense
LA BORSA DI STUDIO
Giovanni Buttarelli
Ogni anno Inveo assegna 2 borse di studio per ciascun ciclo formativo per il diritto allo studio e la promozione alla conoscenza, alla memoria di Giovanni Buttarelli, che dello sharing del sapere e della tutela dell’individuo ha da sempre fatto il suo manifesto personale.
La borsa di studio consentirà a giovani DPO meritevoli in possesso dei requisiti di partecipare a titolo gratuito all'intero ciclo formativo compreso la partecipazione come osservatore ad un audit di 1, 2 o 3 parte in ambito data protection