Workgroup. Governare il rischio nella privacy: dalla teoria al modello operativo.

17 Giugno 2025
Overall & Case History 10:30 | PAUSA 13:00-14:00 | Case History 16:30
IL TEMA
La valutazione del rischio è la base su cui costruire una governance solida della protezione dei dati.
Questo Workgroup fornisce un metodo applicabile per analizzare e mappare il rischio nei trattamenti, traducendo principi astratti in strumenti concreti.
Partendo dai concetti fondamentali di minaccia, impatto e probabilità, i partecipanti costruiranno matrici e modelli di valutazione che dialogano con le linee guida del Garante e le normative ISO.
Verranno affrontati casi reali, con un focus sul collegamento tra rischio privacy e sicurezza informatica. Una proposta formativa indispensabile per chi gestisce la compliance in contesti complessi.
IL METODO LABORATORIO
Il metodo del workgroup è totalmente pratico e si rivolge a professionisti data protection del settore privato e pubblica amministrazione.
La sessione operativa è divisa in 2 session: saranno illustrate le “regole di gioco”, consegnato il materiale operativo di 2 case histories, le mission e per ciascuna esercitazione.
PROGRAMMA
CONTENUTI DEL WORKGROUP
- Fondamenti del rischio nel GDPR: articoli 24, 25, 32, 35
- Tipologie di rischio privacy e implicazioni su trattamenti e soggetti
- Minacce, vulnerabilità e impatti: definizioni operative
- Probabilità e gravità: calcolo e indicatori oggettivi
- Costruzione di una matrice rischio-trattamento
- Integrazione della valutazione in una DPIA
- Casi pratici: trattamento in ambito HR, marketing, logistica
- Collegamenti con ISO 31000, 27005 e best practice europee
- Ruolo della documentazione nella logica di accountability
- Rischio sistemico e modelli predittivi: cenni introduttivi
METODO LABORATORIALE
- Simulazione guidata di valutazione del rischio su trattamento sensibile
- Costruzione e compilazione di una matrice del rischio
- Confronto tra modelli ISO e modelli "semplificati"
- Discussione su approcci quantitativi vs qualitativi
- Esercizio di audit su una DPIA esistente
A CHI SI RIVOLGE
-
DPO
-
Auditor
-
Consulenti esperti
-
Responsabili compliance
COME PARTECIPARE AL LIVE STREAMING:
IIl workshop sarà condotto sulla piattaforma Microsoft Teams
MATERIALE DIDATTICO:
Il materiale di lavoro saranno inviate via mail precedentemente all'inizio del workgroup.
DOCENTE:
Gaetano Lubrano, Lead Auditor, Data Protection, Risk & Compliance Manager Inveo Certification
LA QUALIFICA DEL WORKGROUP:
Esame Finale online
-
- Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato.
Iscrizione: