FONDAMENTI DI RISK GOVERNANCE E PRIVACY BY DESIGN
9:30-13:00 - 14:00-18:30
- Il rischio come metalinguaggio normativo: introduzione sistemica
- ISO 31000: principi, struttura e processo di gestione del rischio
- Rischio legale, informatico, reputazionale e organizzativo
- Analisi del contesto e delle parti interessate
- Accountability, privacy by design e by default (GDPR art. 5, 24, 25)
- La DPIA (Data Protection Impact Assessment):
- quando è obbligatoria
- struttura logica
- tecniche di valutazione e documentazione
- Il principio di proporzionalità e l’integrazione con altri obblighi di governance
Una volta concluso il percorso?
Riceverai il certificato di partecipazione e l'attestazione dell’affiancamento per l'attività di Audit
Qualifica:
Al termine del percorso formativo di 40 ore, si potranno sostenere gli esami con AICQ-SICEV per l'accesso al registro di certificazione Data Protection Auditor/ Data Protection Lead Auditor e DPO secondo UNI EN 17740:2023. Approfondisci
Riconoscimenti
Consiglio Nazionale Forense:
l'intero percorso di formazione è riconosciuto dal CNF con l'attribuzione di 12 CF
Sei un avvocato?
La Cassa Forense ha istituito un bando per avvocati e praticanti avvocati per un contributo pari al 50% di spesa per la frequenza di corsi/master di specializzazione di durata non inferiore a 30 ore, per l’anno 2025.
Leggi il bando