Corso di Formazione European Privacy Expert 24 ore

ORARIO INIZIO 10:00 | PAUSA 13:30-14:30 | ORARIO FINE 19:00
Il corso ha lo scopo di consentire ai partecipanti di stabilire quali siano le responsabilità generali di un titolare del trattamento di dati personali che questi abbia effettuato direttamente o che altri abbiano effettuato per suo conto. I partecipanti saranno in grado di valutare la corretta consapevolezza e le procedure adeguate ed efficaci che il Titolare dovrebbe mettere in atto per valutare e prevenire i rischi connessi al trattamento. Si studieranno metodologie per valutare la probabilità e la gravità del rischio in modo oggettivo al fine di attenuarne i possibili effetti. Saranno analizzate le tecniche per potenziare il rispetto del Regolamento qualora i trattamenti presentino un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Le metodiche per effettuare una corretta valutazione d’impatto (DPIA) al fine di determinare la particolarità e la gravità del rischio. Ed ancora...il registro del trattamento e le metodologie di indagine dell'audit.
Il corso si svolgerà ONLINE, sulla piattaforma GoToMeeting.
Il corso fa parte del percorso European Privacy Expert (16+24ore) propedeutico e qualificato inVeo per l’iscrizione al registro degli European Privacy Auditor/Lead Auditor abilitati per lo schema ISDP©10003 e valutatore privacy secondo la norma UNI 11697:2017 con l’ottenimento delle relative certificazioni AICQ-SICEV.
DAY 1
Programma
- Interrelazioni figure privacy
- Norma UNI ISO 31000
- Valutazione analitica del rischio
- Il ruolo del DPO
- Integrazione dei processi organizzativi e il processo di gestione del rischio
- La conduzione della valutazione
- Prevenzione e attenuazione
- Verifiche periodiche e riesame
- La valutazione analitica degli audit
- Le aree calde: legal, compliance e IT
DAY 2
Programma
- Principi generali
- Quando effettuare una DPIA
- Criteri decisionali per una DPIA
- Contesti in cui elaborare una DPIA
- DPIA e variazioni di rischi nei trattamenti in corso
- Rapporti con Titolare, Responsabile e Autorità
- Conduzione della DPIA
- Linee guida EDPB (ex WP29)
- Metodologia e strumenti.
- Tecnologie e costi di attuazione di una DPIA
DAY 3
Programma
- Il Registro del Trattamento
- Tipologie e formato di registro
- Dati contenuti nel registro del titolare
- Dati contenuti nel registro del responsabile
- Tempi di conservazione, processi e modifiche
- Approccio metodologico per la gestione
- ISO 19011. Sistema gestione degli Audit
- Campi di applicazione
- Avvio, preparazione, conduzione e chiusura Audit
- I metodi di raccolta dell'indagine
- Analisi delle risultanze di un piano di audit
A chi si rivolge
- Internal Auditor
- Auditor ISDP©10003
- Consulenti
- DPO
- Privacy Expert
- Privacy Specialist
- Security Manager
- Security Consultant
- Titolari del trattamento
- Legal
- HR manager
Docente
Riccardo Giannetti: Scheme Owner & Training Manager Inveo srl
Come partecipare al live streaming
Il corso sarà trasmesso in live streaming attraverso la piattaforma GoToMeeting, numero #1 nei servizi di learning, conference e webinar.
Abbiamo scelto GoToMeeting per favorire e mantenere un contatto diretto con il relatore, come nei corsi di formazione in classe.
- Tutto ciò che serve per partecipare è un collegamento a internet. Una connessione ad alta velocità consentirà una migliore performance.
- È necessario un indirizzo e-mail per ciascun partecipante. Inveo utilizzerà questo indirizzo per inviare una e-mail con un link di invito al corso, le istruzioni operative per accedere e il materiale didattico in formato elettronico.
Una volta effettuato il pagamento riceverai tutte le istruzioni e le modalità di accesso alla room via mail.
La qualifica del corso
Il corso è propedeutico e qualificato inVeo per l’iscrizione al registro degli European Privacy Auditor/Lead Auditor abilitati per lo schema ISDP©10003 e valutatore privacy secondo la norma UNI 11697:2017 con l’ottenimento delle relative certificazioni AICQ-SICEV.
- Certificato di Competenza, a superamento dell’esame finale
- Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato.
Il link al test finale sarà inviato a conclusione del corso alla mail indicata in fase di registrazione
Iscrizione: