Logo Inveo Academy

Seleziona la tua lingua

21 MAGGIO

MASTERCLASS DPO

AUDIT & RISCHIO GDPR. STRATEGIE TECNICHE E BEST PRACTICE

Riccardo Giannetti
Riccardo GiannettiChairman Inveo group

LA MASTERCLASS

La Masterclass DPO è un percorso formativo esclusivo, pensato da Inveo Academy per rispondere alle necessità specifiche dei Data Protection Officer (DPO) che desiderano aggiornarsi sulle ultime novità normative e perfezionare le proprie competenze professionali.

Questo programma, realizzato dopo un'attenta analisi delle esigenze del settore, offre un'esperienza formativa mirata a fornire sia gli aggiornamenti normativi più recenti che le best practice nella gestione della protezione dei dati personali. Con un focus particolare sulle direttive europee e le normative del GDPR, la Masterclass DPO consente ai partecipanti di approfondire gli aspetti tecnici delle normative ISO, le pratiche di compliance e le modalità operative per rispondere alle sfide più attuali nel settore.

Le Masterclass di Inveo Academy sono riconosciute come un punto di riferimento nel panorama formativo italiano, grazie all’esperienza consolidata nel settore e alla formazione di oltre 500 professionisti altamente qualificati. Partecipare a questa Masterclass significa investire nella propria crescita professionale, acquisendo competenze avanzate e sempre aggiornate per affrontare al meglio le sfide quotidiane del ruolo di DPO.

DURATA: 6 ore

MODALITA': Online

DESTINATARI: il corso è rivolto ai DPO con almeno due anni di esperienza operativa dimostrabile. Non sono richieste certificazioni specifiche

OBIETTIVI:

  • Comprendere il ruolo del DPO nell’audit interno ed esterno
  • Apprendere le tecniche di audit per valutare la conformità al GDPR
  • Redigere report di audit eHicaci e gestire le non-conformità
  • Analizzare casi pratici e utilizzare checklist operative

AUDIT & RISCHIO GDPR. STRATEGIE, TECNICHE E BEST PRACTICE

Il ruolo del DPO include la supervisione delle attività di trattamento dei dati e la garanzia del rispetto delle normative vigenti. Per adempiere a questi compiti, è essenziale possedere competenze specifiche nella conduzione di audit interni ed esterni e nella verifica della conformità GDPR

Fondamenti di Audit nel contesto privacy (1h)

  • Ruolo del DPO negli audit: obblighi e competenze ai sensi del GDPR
  • Tipologie di audit privacy:
  • Audit interno (autovalutazione e controllo periodico)
  • Audit esterno (verifiche da parte di autorità e terze parti)
  • Normativa di riferimento per gli audit GDPR
  • Strumenti e framework di audit:
  • ISO 19011:2018 (Linee guida per audit di sistemi di gestione)
  • Principi generali dell’audit secondo ISO 17065

Pianificazione e conduzione dell’Audit (2h)

  • Fase di pianificazione:
  • Identificazione degli obiettivi e dello scopo dell’audit
  • Definizione del perimetro e raccolta documentale (ROPA, registro trattamenti)
  • Preparazione delle checklist di audit
  • Fase di esecuzione:
  • Interviste ai responsabili del trattamento
  • Analisi documentale e test di conformità (contratti, policy, consensi)
  • Verifica della gestione della protezione dei dati
  • Esercizio pratico: Analisi di un caso studio su audit interno

Redazione del report di audit e gestione delle non-conformità (2h)

  • Struttura di un report di audit GDPR: obiettivi, fasi, evidenze
  • Redazione di un report di audit efficace
  • Gestione delle non-conformità:
  • Identificazione delle criticità
  • Piani di remediation e follow-up
  • Ruolo del DPO nella risoluzione delle non-conformità
  • Workshop pratico: Scrittura di un report di audit e presentazione dei risultati al management

Audit sui data processor e terze parti (1h)

  • Valutare la conformità GDPR dei fornitori e dei responsabili del trattamento
  • Condurre audit su Data Processor ai sensi dell’art. 28(3)(h) GDPR
  • Due diligence sui responsabili del trattamento
  • Esercizio pratico: Simulazione di un audit su un fornitore IT

OLTRE LA SEMPLICE FORMAZIONE

La formula innovativa delle Masterclass prevede un'esperienza formativa unica, in cui il docente condivide costantemente la propria expertise con i partecipanti. Durante una giornata intensa di formazione, il docente accompagnerà i partecipanti lungo un percorso stimolante e coinvolgente, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per sapere interpretare e integrare la normativa europea vigente in combinato con gli standards tecnici.

PLATEA SELEZIONATA

Per garantire un'esperienza unica ai partecipanti, la Masterclass accoglie un numero limitato di partecipanti, con una platea massima di soli 5 individui. Questo approccio a numero chiuso è stato adottato per favorire un contatto diretto e profondo tra il pubblico e il docente.

Questa limitata dimensione della classe consente un'interazione più intensa e personalizzata, in cui i partecipanti possono porre domande, condividere esperienze e trarre il massimo beneficio dalla vasta conoscenza e competenza del docente. Grazie a questo ambiente intimo e focalizzato, ogni partecipante può godere di un'attenzione personalizzata e di un apprendimento di altissima qualità.

21 MAGGIO

AUDIT & RISCHIO GDPR. STRATEGIE, TECNICHE E BEST PRACTICE

Assicurati questoEvento

Inserisci i tuoi dati per avere informazioni e costi della MASTERCLASS DPO.

Inserisci i campi richiesti.
Inserisci i campi richiesti.
Inserisci i campi richiesti.
Inserisci i campi richiesti.