Logo Inveo Academy

Seleziona la tua lingua

La Direttiva NIS2 rappresenta l’evoluzione del quadro normativo europeo per la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, imponendo nuovi requisiti alle organizzazioni per garantire la resilienza informatica e la gestione del rischio.

La nostra consulenza offre un supporto strutturato per allinearsi ai requisiti normativi e implementare un approccio efficace alla cybersecurity.

Servizi di consulenza

  • Gap Analysis: Valutazione dettagliata dello stato attuale dell’organizzazione rispetto ai requisiti della Direttiva NIS2 e individuazione delle aree di miglioramento.
  • Sviluppo del piano di sicurezza: Progettazione e implementazione di strategie di gestione del rischio, policy di sicurezza e piani di risposta agli incidenti informatici.
  • Formazione e sensibilizzazione: Programmi di training per dipendenti e management finalizzati all’adozione di best practice di sicurezza informatica e conformità normativa.
  • Audit e verifiche di conformità: Controlli interni per valutare il livello di adeguamento alla Direttiva NIS2 e identificare eventuali criticità.
  • Supporto nell’iter di conformità: Assistenza nella preparazione della documentazione, nella gestione delle relazioni con le autorità competenti e nella definizione di un modello operativo conforme.
 

Benefici della Conformità alla Direttiva NIS2

  • Maggiore resilienza informatica: Rafforzamento delle difese contro minacce cyber e attacchi informatici.
  • Riduzione dei rischi operativi e normativi: Adeguamento ai requisiti legali per evitare sanzioni e vulnerabilità di sistema.
  • Aumento della fiducia di clienti e partner: Dimostrazione di un impegno concreto nella protezione dei dati e nella continuità operativa.
 

Settori maggiormente impattati

La Direttiva NIS2 amplia il perimetro delle organizzazioni soggette a obblighi di sicurezza e resilienza informatica. I settori più impattati includono:

  • Energia (elettricità, petrolio, gas, teleriscaldamento)
  • Trasporti (aereo, ferroviario, marittimo, stradale)
  • Bancario e finanziario (inclusi infrastrutture di mercato)
  • Sanità (ospedali, laboratori di analisi, produttori di dispositivi medici)
  • Infrastrutture digitali (fornitori di servizi cloud, data center, reti di comunicazione)
  • Pubblica amministrazione (enti governativi centrali e locali)
  • Fornitura e distribuzione di acqua potabile e acque reflue
  • Produttori di tecnologie critiche (componenti elettronici, hardware, software per la sicurezza informatica)
 

Concorda una consulenza sulla Direttiva NIS2

Compila il form per ricevere maggiori informazioni

Per favore compila i campi richiesti
Per favore compila i campi richiesti
Per favore compila i campi richiesti
Per favore compila i campi richiesti