La certificazione UNI/PdR 125:2022 rappresenta un riferimento essenziale per le organizzazioni che intendono adottare un approccio strutturato e misurabile alla parità di genere.
Implementare un Sistema di Gestione per la Parità di Genere non è solo un obbligo normativo, ma una leva strategica per la crescita sostenibile e l’innovazione aziendale.
Offriamo un supporto altamente qualificato per garantire un percorso di certificazione efficace e integrato nei processi aziendali.
Servizi di consulenza
- Gap Analysis: Diagnosi approfondita del livello di maturità dell’organizzazione rispetto ai requisiti normativi e identificazione delle aree di intervento prioritario.
- Progettazione e implementazione: Definizione e integrazione di politiche, procedure e strumenti per la gestione e il monitoraggio della parità di genere con indicatori di performance chiari e misurabili.
- Formazione e sensibilizzazione: Percorsi formativi avanzati e piani di engagement per il personale e il management, finalizzati alla diffusione di una cultura inclusiva e orientata ai risultati.
- Audit interni: Verifiche strutturate per valutare l’efficacia del sistema, misurare l’impatto delle azioni intraprese e garantire un miglioramento continuo.
- Supporto alla certificazione: Assistenza metodologica e operativa durante il processo di certificazione, con focus sulla preparazione documentale, il confronto con l’ente certificatore e l’ottimizzazione dei processi aziendali
Benefici strategici della certificazione UNI/PdR 125:2022
- Crescita e innovazione: Una cultura aziendale basata sulla parità di genere favorisce lo sviluppo di talenti e il miglioramento delle performance organizzative.
- Reputazione e competitività: L’adesione a standard certificati consolida la brand identity e migliora il posizionamento sul mercato.
- Accesso a incentivi e agevolazioni: Le imprese certificate possono beneficiare di strumenti di premialità e vantaggi nei processi di procurement pubblico e privato.
Concorda una consulenza sulla preparazione alla Certificazione di parità di Genere
Compila il form per ricevere maggiori informazioni