WEBINAR | 17 aprile | 15:30-16:15
Governance, rischio e nuove sfide normative europee
il ruolo che nessuno sta ancora coprendo

Il webinar
La gestione del rischio evolve rapidamente: dal GDPR all’AI Act, dalla Direttiva NIS2 alla Direttiva 2557 sulla resilienza. il rischio non è più soltanto una minaccia da controllare, ma diventa il linguaggio trasversale delle nuove responsabilità professionali.
Chi opera oggi nella compliance, nella sicurezza informatica, nella gestione dei dati o nella digital governance si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, in un contesto in cui privacy, cybersicurezza, intelligenza artificiale e infrastrutture critiche si intrecciano.
Ma chi è in grado di interpretare e gestire tutto questo in modo integrato? Esiste un profilo professionale capace di orientarsi tra normative, tecnologie e governance con una visione trasversale?
In questo webinar, ci rivolgiamo a professionisti che vogliono:
capire come evolveranno i profili di responsabilità nei prossimi 24 mesi;
applicare un approccio “risk-based” concreto, oltre la teoria;
comprendere perché normative come l’AI Act, la NIS2 e la ISO 42001 richiedono nuove competenze, capaci di superare i confini disciplinari tradizionali.
Un’occasione per anticipare il cambiamento e disporre di tutta la professionalità necessaria.
Speaker
