Logo Inveo Certification

Seleziona la tua lingua

Trattamenti a rischio. Inveo lancia il nuovo Risk Management Tool per il calcolo e la gestione del rischio

Risk Management Tool: nuovo strumento di calcolo del rischio disponibile sul Privacy Tools di Inveo

Roma, 29 settembre 2025 – Inveo group annuncia il lancio del nuovo modello di calcolo del rischio per i trattamenti di dati personali, disponibile gratuitamente a partire da oggi nella sezione Privacy Tools del sito ufficiale Inveo: Risk Management Tool.

Il nuovo strumento nasce con l’obiettivo di supportare titolari e responsabili del trattamento nel rispettare gli obblighi normativi in materia di sicurezza dei dati, rendendo la valutazione dei rischi un processo oggettivo, documentato e tracciabile.

Un modello che consente di affrontare il tema della sicurezza secondo un approccio risk-based, come richiesto dal GDPR, che impone di calibrare le misure di protezione in funzione della probabilità e della gravità degli impatti sui diritti e le libertà degli interessati.

Attraverso l’applicazione di tabelle, matrici e griglie di valutazione, il sistema permette di calcolare la probabilità e la gravità delle minacce legate al trattamento dei dati, analizzare i rischi rispetto ai tre parametri fondamentali: Riservatezza, Integrità e Disponibilità (RID), distinguere il rischio tra rischio inerente, rischio accettabile e rischio residuo, con un processo trasparente e verificabile. In ultimo introduce il Fattore di Correzione “F”, che tiene conto di variabili quali il contesto interno ed esterno, la natura e le finalità del trattamento, lo stato dell’arte tecnologico, i costi e le risorse disponibili.

In questo modo, le organizzazioni possono valutare in maniera più precisa il livello di rischio reale e definire le misure di sicurezza tecnico-organizzative più efficaci da adottare.

La valutazione dei rischi attraverso il modello proposto non vuole limitarsi a un’analisi statica, ma prevede un monitoraggio periodico e in progress, da aggiornare sulla base della gravita dei rischi: i rischi bassi vengono rivisti su base annuale, quelli medi su base trimestrale, i rischi elevati richiedono una revisione immediata.

Il modello, inoltre, permette di misurare l’efficacia delle misure adottate attraverso scale di abbattimento del rischio, rendendo così possibile dimostrare la conformità agli obblighi di accountability e documentare le scelte effettuate in caso di audit o verifiche ispettive.

Il risultato è un sistema non solo normativamente conforme, ma anche strategico, perché consente di trasformare gli obblighi di protezione dei dati in un’opportunità per rafforzare e monitorare costantemente i processi di trattamento dei dati aziendali.

“Con questo nuovo modello di valutazione del rischio - spiega Riccardo Giannetti, Chairman di Inveo Group - aggiungiamo un tassello fondamentale all’iniziativa Privacy Tools, l’area gratuita del sito Inveo che, dall’entrata in vigore del GDPR, mette a disposizione dei professionisti del settore strumenti operativi e materiale specialistico per affrontare le sfide della protezione dei dati. Il tool del rischio nasce dall’esperienza concreta di Inveo group nella valutazione quotidiana dei rischi e intende offrire al mercato una risorsa che sintetizzi le migliori best practice, rendendo il processo non solo conforme alla normativa, ma anche realmente utile a guidare le organizzazioni verso un approccio più consapevole e strategico alla gestione della sicurezza dei dati. E’ uno strumento vivo, che nel corso del tempi riceverà upgrade continui e muterà di pari passo con la complessità dei settori, adattandosi ai cambiamenti normativi e tecnologici.”

Il tool è scaricabile al presente link