Logo Inveo Academy

Seleziona la tua lingua

3 DICEMBRE

MASTERCLASS

STRATEGIE AVANZATE PER LA CONFORMITÀ.
L'INTERAZIONE TRA NIS 2 E GDPR

Riccardo Giannetti
Riccardo GiannettiChairman Inveo group
Docente
DocenteIn fase di definizione

LA MASTERCLASS

Fra sicurezza informatica e protezione dei dati personali esistono profonde e inscindibili interrelazioni che richiedono una profonda riflessione e studio sulle normative di riferimento. La nuova Direttiva NIS 2 rappresenta un'evoluzione fondamentale nel panorama normativo europeo, rafforzando gli obblighi di sicurezza per le infrastrutture critiche e le aziende strategiche. Allo stesso tempo, il GDPR continua a costituire il pilastro normativo per la protezione dei dati personali, indicando imprescindibili requisiti di governance e accountability.

Questa masterclass avanzata è progettata per offrire una visione chiara e operativa delle interrelazioni tra la Direttiva NIS 2 e il GDPR, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide della compliance. L’obiettivo è garantire che i partecipanti acquisiscano una comprensione approfondita delle implicazioni normative, degli obblighi di sicurezza e delle strategie di gestione del rischio necessarie per assicurare la conformità e proteggere il valore aziendale.

Attraverso un approccio pratico, il corso analizzerà le principali aree di sovrapposizione tra le due normative, mettendo in evidenza come un’adeguata governance della sicurezza informatica possa rafforzare la protezione dei dati personali e viceversa. Saranno approfonditi temi chiave come la gestione degli incidenti, il coordinamento tra responsabili della protezione dati (DPO) e responsabili della sicurezza informatica (CISO), e le best practice per integrare i requisiti normativi all’interno delle policy aziendali.

DURATA: 6 ore

MODALITA': Online

DESTINATARI:

  • Responsabili della protezione dei dati (DPO).
  • Manager e decision maker in aziende che adottano l’IA.

OBIETTIVI:

  • Comprendere come l’IA può migliorare la compliance GDPR.
  • Apprendere best practices per un’implementazione etica e sicura dell’IA.

STRATEGIE AVANZATE PER LA CONFORMITÀ L'INTERAZIONE TRA NIS 2 E GDPR

Rivolto a professionisti della cybersecurity, consulenti esperti di protezione dei dati, DPO, compliance Officer e dirigenti responsabili della governance aziendale, questo percorso formativo di alto livello fornirà gli strumenti teorici e pratici, essenziali, per affrontare le nuove sfide normative con competenza e sicurezza.

Partecipare a questa masterclass significa investire in una preparazione strategica avanzata, essenziale per affrontare il futuro della sicurezza digitale e della protezione dei dati con una visione integrata ed efficace.

Introduzione alla Cybersecurity e alla Protezione dei Dati

  • Evoluzione della normativa sulla sicurezza informatica e protezione dei dati in Europa
  • Il ruolo della Direttiva NIS 2 e del GDPR nel contesto normativo attuale
  • Perché le aziende devono adottare un approccio integrato alla compliance

La Direttiva NIS 2: Obiettivi e Ambito di Applicazione

  • Le novità della Direttiva NIS 2 rispetto alla NIS 1
  • Settori e soggetti obbligati: chi rientra nel perimetro della normativa?
  • Principali obblighi per le aziende: gestione dei rischi, segnalazione degli incidenti, governance della sicurezza

GDPR: Principi Fondamentali e Impatti sulla Sicurezza Informatica

  • Il principio di accountability e la sua connessione con la cybersecurity
  • Ruolo e responsabilità di DPO e CISO nella gestione della protezione dei dati
  • Obblighi di sicurezza nel trattamento dei dati personali: misure tecniche e organizzative richieste dal GDPR

Punti di Contatto tra NIS 2 e GDPR

  • Convergenze tra protezione dei dati e sicurezza informatica
  • Incident reporting: come gestire la segnalazione di violazioni di sicurezza e data breach
  • Coordinamento tra le autorità di controllo: ENISA, Garante Privacy e altre istituzioni competenti

Implementazione della Compliance in Azienda

  • Strategie pratiche per l’integrazione tra NIS 2 e GDPR nelle policy aziendali
  • Approcci di risk management per garantire la conformità normativa
  • Best practice per la gestione della sicurezza e la protezione dei dati nei settori regolamentati

Case Study e Simulazioni Pratiche

  • Analisi di casi reali di violazioni e risposte normative
  • Workshop su come strutturare un piano di compliance efficace
  • Simulazione di un data breach: ruoli, responsabilità e gestione dell’emergenza

OLTRE LA SEMPLICE FORMAZIONE

La formula innovativa delle Masterclass prevede un'esperienza formativa unica, in cui il docente condivide costantemente la propria expertise con i partecipanti. Durante una giornata intensa di formazione, il docente accompagnerà i partecipanti lungo un percorso stimolante e coinvolgente, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per sapere interpretare e integrare la normativa europea vigente in combinato con gli standards tecnici.

PLATEA SELEZIONATA

Per garantire un'esperienza unica ai partecipanti, la Masterclass accoglie un numero limitato di partecipanti, con una platea massima di soli 5 individui. Questo approccio a numero chiuso è stato adottato per favorire un contatto diretto e profondo tra il pubblico e il docente.

Questa limitata dimensione della classe consente un'interazione più intensa e personalizzata, in cui i partecipanti possono porre domande, condividere esperienze e trarre il massimo beneficio dalla vasta conoscenza e competenza del docente. Grazie a questo ambiente intimo e focalizzato, ogni partecipante può godere di un'attenzione personalizzata e di un apprendimento di altissima qualità.

3 DICEMBRE

STRATEGIE AVANZATE PER LA CONFORMITÀ. L'INTERAZIONE TRA NIS 2 E GDPR

Assicurati questoEvento

Inserisci i tuoi dati per avere informazioni e costi della MASTERCLASS DPO.

Inserisci i campi richiesti.
Inserisci i campi richiesti.
Inserisci i campi richiesti.
Inserisci i campi richiesti.